A Roma la Nona Edizione di “Window Display nel Mondo”: il grande evento del Visual Merchandising al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
A Roma la Nona Edizione di “Window Display nel Mondo”: il grande evento del
Visual Merchandising al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del Ministero delle Imprese e del Made in
Italy, il prestigioso appuntamento organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual
Europei si terrà il 10 marzo 2025 nella suggestiva Sala degli Arazzi. Un evento dedicato
all’arte della vetrinistica, alla formazione e all’eccellenza internazionale
Tutto pronto per la Nona Edizione di Window Display nel Mondo, un evento di grande
rilevanza internazionale, organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei,
presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, che si svolgerà il 10 marzo 2025 alle
ore 11:30, nella prestigiosa Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in
Italy, nel cuore di Roma.
Questo prestigioso evento rappresenta un appuntamento imprescindibile per il settore della
vetrinistica e del visual merchandising. Dopo aver toccato sedi di prestigio come Palazzo
Reale di Milano, Palazzo Cusani, l’Antoniano di Bologna, il Ministero delle Imprese e
del Made in Italy e il Ministero della Cultura, Window Display nel Mondo continua a
rafforzare la sua tradizione di eccellenza e innovazione, in una location di così alto pregio,
quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’evento, che ogni anno richiama esperti e professionisti del settore del Visual
Merchandising, design e moda, si svolgerà sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento
Europeo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, confermando il suo rilievo a
livello istituzionale e internazionale.
La capitale italiana, con il suo fascino senza tempo, la sua storia, arte, cultura e lusso, sarà
ancora una volta il palcoscenico ideale per celebrare il mondo della vetrinistica e
dell’allestimento espositivo. L’evento sarà un’occasione di confronto e valorizzazione
del settore, con il riconoscimento delle eccellenze e il coinvolgimento di istituzioni e
figure di rilievo nazionale e internazionale.
Il Presidente dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, Giuseppe Marco Pasquarella
dichiara «La Nona Edizione di Window Display nel Mondo rappresenta un momento di
celebrazione dell’arte della vetrinistica e del visual merchandising, un settore in
continua evoluzione che unisce creatività, innovazione e strategia».
Prosegue «Il prestigioso riconoscimento istituzionale del Parlamento Europeo e del
Ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma l’importanza di questa
disciplina, che non è solo estetica, ma una leva fondamentale per la comunicazione e il
marketing».
Conclude «L’Associazione Vetrinisti & Visual Europei continua a promuovere la
formazione e l’eccellenza, con l’obiettivo di valorizzare i talenti e affrontare le sfide del
futuro.»
Il programma e i protagonisti
Le porte della Sala degli Arazzi si apriranno alle ore 11:00, con un protocollo richiesto per
l’evento: abito scuro con cravatta per gli uomini ed eleganza per le donne.
Nel corso della giornata, saranno condivisi contenuti associativi e ministeriali grazie agli
interventi di autorevoli relatori dell’Associazione, tra cui:
Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, Presidente dell’Associazione Vetrinisti &
Visual Europei
Arch. Stefania Picchi, Vice Presidente
Monica Cavicchioni, Segretario Generale
Maria Teresa Pelosi, Responsabile Eventi
Interverranno inoltre ospiti di rilievo, tra cui l’amministratore delegato ENAIP Nazionale
Impresa Sociale Dott.ssa Paola Vacchina, la Dott.ssa Maria Christina Rigano, il Capo
di Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Dott. Federico Eichberg .
A moderare la prestigiosa cerimonia sarà il Dott. Alessandro Nardelli, Giornalista,
Direttore di IN PUGLIA 24, premiato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei,
nell’ultima edizione di Window Display nel Mondo, per il suo impegno nel giornalismo e
nella divulgazione.
Durante l’evento si procederà alle migliori premiazioni del Concorso vetrine, delle scuole
più meritevoli, dei partner e delle personalità del settore. Saranno inoltre assegnate
benemerenze speciali a figure di spicco nei settori del giornalismo, dello storytelling, la
fotografia , per lo stilismo per la cultura del gusto e la vetrina internazionale.
L’impegno dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei
L’Associazione Vetrinisti & Visual Europei è un punto di riferimento per la formazione e
la promozione dell’arte del Visual Merchandising e della vetrinistica. Grazie a un
network di professionisti affermati, organizza corsi di formazione su scala nazionale,
concorsi, showroom, fiere ed eventi di settore, con l’obiettivo di formare figure altamente
qualificate e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Con sedi diffuse su tutto il territorio nazionale, l’Associazione si rivolge ad enti pubblici e
privati, collaborando attivamente per la crescita del settore in Italia e all’estero.
CONTATTI STAMPA
—–
UFFICIO STAMPA
Zeta 24 – Press Office & Communication
ALESSANDRO NARDELLI
379/2918030 (WhatsApp)
zetaventiquattro@gmail.com
Presidenza Vetrinisti & Visual Europei
📧 Email: vetrinistievisualeuropei@gmail.com
📧 Sito ufficiale: www.vetrinistievisualeuropei.eu
📧 Blog: vetrinistievisualeuropei.blog
Window Display nel Mondo: Ottava Edizione Un Successo al Ministero della Cultura
L’ottava edizione di Window Display nel Mondo, un evento internazionale che celebra l’arte della vetrinistica e del visual, ha avuto luogo in una cornice prestigiosa: il Ministero della Cultura a Roma, nella magnifica Sala Spadolini. Organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, l’evento ha visto la partecipazione di un parterre d’eccezione, arricchito dal patrocinio del Ministero con la diretta streaming sul canale Youtube del MIC.
Un Parterre d’Eccellenza
Al tavolo dei relatori, figure di spicco come il Presidente di Federitaly, Dott. Carlo Verdone, il Presidente di ConfimpreseItalia, Cav. Guido D’Amico, e il designer di gioielli Dott. Alessio Boschi, riconosciuto a livello mondiale. L’evento ha offerto momenti di riflessione sulle figure professionali del vetrinista e del visual, esplorando l’importanza del Made in Italy nel mondo del retail e del design.
Premi e Riconoscimenti
L’evento ha premiato le migliori scuole di formazione nel settore Expovetrine school di Marco Catalani Roma ,MC Informazioni di Monica Cavicchioni ,PGM Studio di Vetrinistica di Giuseppe Marco Pasquarella Petacciato-CB-Forma Roma Academy di Stefania Picchi Roma –Studio Vetrinistico D’Immagine di Roberto Comeri Pianezza-TO-Studio Comunicazione Visiva di Flavio Baido Pordenone-PN- Visual Retail Academy di Valentina Gasperini Barbiano di Cotignola -RA- Fantasia Carta Colore di Mariateresa Pelosi Milano- Visualmode di Laura Mosca Torino- è stata riconosciuta anche l’azienda Dan John per il suo contributo al settore, insieme alla Creativelement e Sinet Formazione srl,e Arianna Geronzi per lo storytelling degli sposi e per la prima volta benemerenze per la cultura del gusto. Infine premiati le eccellenze italiane per il giornalismo al Dott. Nardelli , volto televisivo comunicazione e arte all’attrice Luzzi ,fashion delle spose a Raggi e per finire il gruppo BI-Folck per Arte Cultura e Folclore
Un Futuro di Opportunità
Con questa ottava edizione, si conferma l’importanza di eventi come Window Display nel Mondo, che puntano i riflettori sulle competenze dei professionisti del settore, aprendo la strada a nuove collaborazioni e opportunità. Un evento che, anno dopo anno, consolida la sua rilevanza internazionale, promettendo un’edizione ancora più grande e importante il prossimo anno.Questo esempio rispecchia il tono professionale dell’evento e ne evidenzia i punti salienti, con focus sugli ospiti e i premi.
Tavola della Moda
Buongiorno a tutti i presenti,
Grazie Ministro Urso per l’invito al tavolo della Moda , grazie Vice Ministro Valentini delle imprese e del Made in Italy , e un ringraziamento anche al capo di Gabinetto Dott. Eichberg, Vice capo di Gabinetto Dott.ssa Lorenzini.
Mi presento per quelli che non mi conoscono sono il Presidente Cav. Giuseppe Marco Pasquarella rappresento l‘associazione Vetrinisti & Visual Europei, l’ass.ne nasce dalla volontà di tantissimi professionisti affermati del settore vetrinistico, Visual merchandising, design e moda. La nostra associazione organizza corsi di formazione in ambito vetrinistico su scala nazionale, concorsi vetrine, allestimenti, showroom, meeting, eventi, fiere, ci rivolgiamo a enti pubblici e privati con l’obbiettivo di creare figure altamente qualificate che sappiano rispondere alle nuove esigenze sempre crescenti del mercato italiano ed internazionale. Abbiamo iniziato nell’investire fuori Italia come l’Albania Libia Marocco ma anche la Cina andando a XIEMEN in missione sulla via della Seta. Sedi sparse su tutto il territorio italiano per i nostri corsi. Il nostro evento annuale denominato “Window Display nel Mondo” vanto dell’associazione negli anni ha riscosso consensi nazionali ed internazionali, l’ultimo effettuato proprio in questa sala degli Arazzi e per questo privilegio ringrazio ancora lei Ministro con tutti i responsabili del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. La nostra associazione inoltre è nata per essere di categoria.
La professione del vetrinista fa parte del commercio e spazia dagli allestimenti vetrina di un negozio sotto casa al grande brand del lusso ed extra lusso alle catene in franchising in centri commerciali, centri urbani. Ma ancora la figura del vetrinista e del Visual è presente nelle fiere di settore, nelle sfilate siamo allestitori che portano la bellezza e creatività, showroom, presentazioni, eventi e non dimenticando la formazione che la nostra associazione Vetrinisti & Visual Europei prepara con i tanti corsi. Siamo in tanti e ogni anno aumentiamo.
I Vetrinisti e Visual merchandiser, sono insufficienti in Italia. Per provvedere in modo adeguato a circa 5.8 milioni di allestimenti annuali, in Italia occorrerebbero almeno 150000 mila professionisti tra Vetrinisti e Visual merchandiser ma siamo appena 64.000. Purtroppo devo dire due cose in questo tavolo della Moda, la prima e che la nostra professione manca ancora di un codice ATECO che ci distingua, che ci dia riconoscimento e ci identifichi come tante altre realtà professionali come ingegneri, dentisti etc bensì noi risultiamo pubblicitari commercianti artigiani etc. In qualità di Presidente mi impegnerò in modo da presentare con il gruppo di presidenza e consiglio in tutte le sedi istituzionali e governative a cominciare da adesso al MIMIT affinchè possiamo diventare autonomi e riconosciuti.
Ultima cosa che stiamo vivendo come tutti un periodo critico come settore dovuto a tante situazioni il tempo meteo che non aiuta, gli aumenti che penalizzano il commerciante, la bottega, il punto vendita e di conseguenza la nostra figura del vetrinista e Visual viene eliminata.
Quale luogo migliore di questo tavolo dove poter discutere e trovare delle giuste soluzioni anche al nostro settore che è un tassello importante per l’economia italiana perchè allestendo i punti vendita crea bellezza e cultura e incentiva l’economia.
Disponibili con le nostre competenze a creare una filiera con tutti voi. Grazie a Tutti
Il Presidente dei Vetrinisti & Visual Europei Cav.Giuseppe Marco Pasquarella






L’associazione Vetrinisti & Visual Europei, organizza su scala nazionale, concorsi vetrine, meeting, workshop ed eventi.
Il nostro fiore all’occhiello è l’evento denominato Window Display nel Mondo che negli anni ha riscosso consensi nazionali ed internazionali.
Le prime quattro edizioni sono state svolte a Palazzo Reale di Piazza Duomo con il patrocinio del Comune di Milano, la quinta edizione a Palazzo Cusani sede dell’esercito e della NATO con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e del Comune di Milano e la sesta edizione all’Antoniano di Bologna con patrocini del Parlamento Europeo, Regione Emilia Romagna , Comune di Bologna e ACLI Emilia Romagna , la settima edizione presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.
L’evento vuole essere un modo dove incontrarci, programmare ma anche premiare chi si è distinto attraverso: concorsi vetrine, con le scuole, le aziende con il loro lavoro, ma anche personaggi del mondo del giornalismo, cultura e arte, fotografia, stilismo, vetrine internazionali.
UNA sintesi delle 7 edizioni Premiati:
MEMBRO ONORARIO:
COMUNE DI MILANO
Attore MASSIMO BOLDI
MIMIT MINISTRO ADOLFO URSO
AWARD’S Cav. Giuseppe Marco Pasquarella
GIORNALISTI:
KLAUS DAVI PERSONAGGIO PUBBLICO MASSMEDIOLOGO PRESENZE SU MEDIASET
FRANCESCO DEL VIGO VICE DIRETTORE IL GIORNALE
DANIELA MASTROMATTEI CAPOREDATTORE LIBERO QUOTIDIANO
GIUSEPPE DIMICCOLI LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
DAVID DI CASTRO UOMO & MANAGER
Dott. Piero Muscari
Dott. SANTE COSSENTINO
MARIANNA PIGNATELLI
DOTT.SSA MARIELLA MILANI RAI2
STILISTI
ANNAGEMMA LASCARI
ALVIERO MARTINI
OLIVIA GHEZZI PEREGO PROGRAMMA DETTO FATTO RAI2
PINELLA PASSARO DETTO FATTO RAI2
VANESSA FOGLIA
VETRINE INTERNAZIONALI
D&G
MOSCHINO
MONCLER
GUCCI
TOD’S
VALENTINO
DSQUARED’2
VETRINE ELEGANTI
DAN JHON
CULTURA E ARTE
CHIARA CHIALLI SOPRANO
CHEF ERNST KNAM
DOTT.CARNACINA FICTION IL PARADISO DELLE SIGNORE
CHEF IGINIO MASSARI
STILE E ARTE
MIRKO GECO GECO
FOTOGRAFI DI MODA
LUCIA GIACANI
FONDAZIONE BARBIERI
CINZIA CAPPARELLI
PARTNER:
ENAIP LOMBARDIA
ACLI
RANDSTAD
AN SHOPFITTING MAGAZZIN
ABC MANNEQUIN
ALMAX
LIDEIMMAGINE
CANDY’S INTERNATIONAL
CHIRIOTTI EDITORE
IL FOTOGRAFO di Maria Rosa Bellodi

